Insegnanti RIADA 2022

Karina Guzman (México)


Danzatrice contemporanea, artista aerea e direttrice della scuola e compagnia di circo Calembur di Città del Messico.

Ha studiato danza contemporanea presso la Scuola Nellie e Gloria Campobello dell'INBA, specializzandosi in danza contemporanea. Si è esibita con coreografi come Oscar Ruvalcaba, Vicente Silva, Miguel A. Palmeros, Valentina Castro, tra gli altri.

All'età di 19 anni entra a far parte della Cia. professionale Tiempo de Bailar e inizia a insegnare barra a terra a gruppi di bambini, continuando poi la sua carriera di insegnante con corsi di danza contemporanea e stretching.

Ha iniziato i suoi studi di arti circensi, in particolare di attrezzi aerei, presso la scuola di circo Rogelio Rivel di Barcellona, proseguendo la sua formazione in tessuti, cerchio, culla e trapezio con il Circo Sentido e maestri internazionali come Karen Bernal (Messico), Miriam Edo (Spagna), Cynthia Bereneck e Kiko Caldas del Circo del Sol (Brasile), Lola Castelli e Nico Gallo (Argentina), Laura Cork (Inghilterra), María Noel (Uruguay) e in due occasioni con il Teatro de la Caricia di Finzi Pasca. La sua formazione è stata costante in varie aree sceniche con artisti specializzati in flessibilità e verticalismo come Mauricio Aguilar (Messico), Leonardo Sivira (Venezuela) e, solo flessibilità, con Estrella Esparza (Messico).

Nel 2011 ha avviato un progetto di formazione nel nord di Città del Messico, chiamato Calembur. Dopo tre anni di lavoro, ha costruito con Calembur uno spazio di formazione e produzione a Città del Messico. In 10 anni sono stati prodotti 6 spettacoli e il progetto è cresciuto a tal punto che, nel 2020, parteciperanno ai suoi corsi 130 studenti.

Nel 2018 è stato realizzato lo spettacolo teatrale "La muerte y otras historias" con un equipe artistica di 4 membri. Dopo la prima in Messico, è iniziato un tour internazionale in Europa (Parigi, Bruxelles e Italia, con la prima italiana al RIADA Festival 2018).

Nel 2019, Karina è stata a Fukuoka, in Giappone, come ospite dell'associazione Tiempo Iberoamericano con una serie di esibizioni. Nel 2020 in collaborazione con MEXA Producciones, Karina ha realizzato la creazione "Soñar" insieme al musicista Juan Amenuzcua, raggiungendo più di 1700 spettatori in tempo reale durante la trasmissione in diretta dello spettacolo.

Il 2021 è stato un anno di crescita personale e di apprendimento. Allo stesso tempo, la scuola ha avviato una programmazione ibrida di corsi in presenza e online, pertanto Karina ha insegnato a livello internazionale a studenti di Giappone, Francia, Stati Uniti e Argentina.

Il 2022 è iniziato con più energia, sono ripresi progetti, collaborazioni e ricerche, con la speranza che questo progetto continui finalmente a crescere.


A RIADA 2022 Karina terrà dei workshop sui tessuti a cerchio e aerei.


Presentazione di laboratori (tessuti, cerchio)

Nei laboratori sviluppati da Karina e dai membri di Calembur, si cerca di raggiungere un movimento organico e morbido sull’attrezzo aereo attraverso impulsi e sospensioni, senza tralasciare le figure statiche, che si basano su una ricerca equilibrio tra forza e flessibilità. Il movimento aereo deve riflettere la sottigliezza dell’equilibrio-squilibrio nonché sviluppare la capacità naturale del corpo di ogni partecipante.


Ogni corpo è in grado di realizzare sequenze dinamiche in diverse gamme di movimento, a seconda della libertà e della sicurezza che ciascuno raggiunge. E nei laboratori tenuti da Karina della Compagnia Calembur, l'obiettivo è incoraggiare la scoperta del corpo nell'aria. Sia sul cerchio che sui tessuti, l’obiettivo è stato quello di avvicinare gli studenti all'incontro con le proprie possibilità.


A RIADA SHOWTIME Karina presenterà una nuova ricerca sul cerchio aereo.


Per saperne di piú: Link

Erika Bettin (Italia)

Danzatrice, acrobata e insegnante di circo contemporaneo, inizia a danzare all'età di 6 anni e nel 2004 entra nel corso di formazione professionale del centro OPUS BALLET di Firenze. Nel giugno 2006 ha vinto il primo posto al concorso nazionale "danzAfirenze" e un anno dopo ha partecipato a una produzione parallela del “Cirque du Soleil”. Nell'autunno 2006 ha iniziato la sua formazione di circo e acrobazia presso il corso di formazione di arti circensi della scuola di circo "FLIC" di Torino, Italia. Nel 2007 ha iniziato la sua esperienza lavorativa come ballerina/acrobata: si è esibita a cerimonie e grandi eventi, oltre che in diverse produzioni internazionali. Nel 2006 ha tenuto corsi di danza classica per ballerini di danza moderna a Biella e dal 2007, a Torino, imparte lezioni di base di discipline circensi, nonché corsi di danza acrobatica contemporanea presso la scuola di formazione professionale di circo FLIC, della Reale Società Ginnastica di Torino. Insegna un tipo di danza nata dalla propria esperienza e tipica del circo contemporaneo, in cui mescola armonicamente danza, acrobatica e teatro. Nell'autunno 2014 ha creato l'associazione TUM TUM WALK con cui propone corsi di circo di base, stage, attività spirituali. Ha creato due spettacoli: "Wild Acrobatic Concert" con Francesco Lanciotti e Giovanni Granati (circo, musica dal vivo, falconeria) e "Piume", assolo di danza acrobatica contemporanea. Attualmente, oltre che con la FLIC, collabora con Manicomics di Piacenza, Opificio dell'Arte di Biella e con diverse scuole di danza e circo in Italia e all'estero.

A RIADA 2022 Erika Bettin insegnerà riscaldamento acrobatico e danza contemporanea acrobatica.

presentazione dei workshop

“Disarticolazione corporea e rapporto con il suolo si fondono con la dinamica di salti ed esplosività fisica. Durante lo stage si affronta la naturale difficoltà nel cambiare velocemente l'assetto corporeo dal suolo allo spazio e il continuo mutamento tra rilassamento e tensione. Lo scopo del corso è rendere consapevoli gli allievi di poter decidere di cambiare qualità di movimento repentinamente portando il proprio corpo a una consapevole incontrollabilità momentanea che può sfociare in un acrobazia leggera o spettacolare per poi tornare a seguire una dinamica senza sforzo ma che segue linee e direzioni comode alla stuttura corporea dell'individuo.”

A RIADA SHOWTIME Erika presenterà un assolo di danza contemporanea acrobatica con musica dal vivo.

Per avere un'idea del suo lavoro WIP Performancerimonia

Compañía Acrobática Nani Rossi (Italia)

talia)

Elena Fresch e Matteo Maffei acrobati di mano a mano e artisti multidisciplinari italiani: si sono formati in mano a mano e prese acrobatiche dal 2002 nelle scuole di circo “Carampa” di Madrid, scuola di circo “Vertigo” a Torino, in Italia, “École de Cirque Sion” in Svizzera, e FEDEC Training di Madrid. Producono diversi spettacoli, ai quali partecipano come acrobati e clown, presentando i loro lavori in festival internazionali, rassegne di Circo Teatro in Italia, Svizzera, Grecia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Gran Bretagna, Svezia, Portogallo, Spagna, Belgio, Nuova Zelanda, Corea del Sud.

Hanno anche lavorato con altre compagnie in progetti di circo, clownerie e teatro fisico. Hanno inoltre partecipato a Got Talent Italia.

Dal 2011 impartiscono lezioni e workshop di mano a mano, prese acrobatiche e verticalismo. Nel 2018, insieme ad altri artisti, hanno creato il progetto "Teatro nelle Foglie", uno spazio culturale itinerante dedicato alla produzione, rappresentazione e distribuzione di opere interdisciplinari di circo-teatro. Link al progetto




A RIADA 2022 i Nani Rossi terranno laboratori di prese acrobatiche, mano a mano e verticalismo.

A RIADA SHOWTIME presenteranno lo spettacolo: Nani Rossi Show (Promo: Link)

Traiettoria della compañía Nani Rossi

Enlace proyecto

FESTIVAL HIGHLIGHTS ITALY WORLD

Circumnavigando(Ge) Ferrara Buskers Festival Ratataplan

MIRABILIA (Fossano) SA RUGA (Cagliari) Quo Vadis

Milano Clown Festival Festival des Artist de Saltimfestival

Non solo pezzi di Rue di Aosta Volterra TeatrOFF

Legno (Ceolini) Festival di Castellaro Il paese delle

Shakabum Festival Lagusello meraviglie (MC)

(Cuneo) La luna nel Pozzo Medievalia

Campi Bisenzio Come d’Incanto Orta Cirkos

Salento Buskers Martesana in Piazza Borgomatto Dov’è l’Elefante? Saltimpiazza

Borgomatto On Tour Giocateatro Ex Melle

Veregra Street Teatri di Confine SCIGHERA

Mercantia L’Arlecchino Errante Le strade del Teatro

Summer Circus(BZ) I Teatri del Mondo TORCHIERA

LA STRADA (BS) Staranzano Buskers SUL FILO DEL CIRCO

FEST. SiRide festival Estate Bambini Ferrara Il Gioco del Teatro

Auckland Buskers festival NZ

Kleinkunst-festival (Germany)

Buskers Chur (CH)

IIC Salonicco(Θεσσαλονίκη / Grecia)

Melafiera kidsFun (Θεσσαλονίκη / GR)

Circundando (Canarie ES)

Festival des art. de rue Vevey (CH)

Festival di Ascona (CH)

Piste de lancement (BRUXELLES)

Busker’s Festival in Durham (UK)

Festival de Delémont (CH)

Carnevale a Chamnord (Chambery, FR)

10ans Ferme Asile (Sion CH)

Madlip", Malmö (SVEZIA)

BUSKER CHUR (CH)

Ansan Street Art Festival (SOUTH KOREA)

Obidos Buskers Festival (PT)

THEATER-HIGHLIGHTS

Circo della Pimpa (Gorizia) Teatro forum (Sant’Ilario D’Enza, RE)

Teatro Sofuli (Θεσσαλονίκη / Grecia) Teatro del Popolo (Castelfiorentino,FI)

Auditorium di Chioggia (Ve) Teatro VERDI (Santa Croce sull’Arno PI)

Sala polivalente di Reggiolo (Bo) Teatro De Micheli (Copparo)

Cavallerizza Reale (TO) Teatro Akropolis (GE)

Ex cimitero di S.Pietro in Vincoli(TO) Teatro Le Serre (Grugliasco -TO)

Cine-teatro Splendor, Bollate (MI)

Teatro Fellini (Rozzano,MI)

Opening III Sost.Econ. FORUM MONDIALE (TO)

CIRCUS HIGHLIGHTS OPERA HIGHLIGHTS LANGUAGES

Circo della Pimpa (Gorizia) "Turandot", Royal Opera House, Muscat -ITALIAN

Circo Oscar Orfei (Lc-No) (Sultanato dell’Oman) -SPANISH

Circo Kodanty (MI) Teatro Regio di Parma "La Damnation de Faust” -FRENCH

Circo Massimo (Roma) Arena di Verona “Turandot” -ENGLISH

Cirque Helvetia, Moudon (CH)

L’Elisir d’Amore (Teatro Verdi, Busseto)

Circo Il Grito (IT) Arena di Verona "Barbiere di Siviglia”

Magda Clan (IT)


Marta Nistal (Lanzarote)


Acrobata aerea, trapezista e clown, si è formata come artista circense alla “Escola de Circ Rogelio Rivel” (Barcellona), all'”École de Cirque de Bordeaux” (Francia) e al “Théâtre-Cirqule” (Svizzera). Ha inoltre studiato Arte Drammatica presso “La Casona” (Barcellona) e Clown presso "El Timbal, Estudis Escènics" e sotto la guida di grandi clown come Michel Dallaire e Sky de Sela. Approfondisce la conoscenza della sicurezza nell’ambito del circo con la formazione di Rigger “AERISC” e si forma in management culturale frequentando il Corso Universitario di Creazione e Gestione di Imprese Culturali e Artistiche presso l'Università Europea Miguel de Cervantes. Dal 2010 lavora da solo e in collaborazione con diverse compagnie in numerosi festival, circhi, teatri ed eventi culturali. Insegna inolgre circo e teatro in Spagna, Francia e Svizzera. Nel 2018 torna a Lanzarote dove crea la compagnia "Guanire Artes Escénicas" che si dedica alla produzione, promozione e distribuzione di spettacoli e formazione in ambito circense e teatrale.



A RIADA 2022 Marta darà lezioni di trapezio open level e avanzato



In RIADA SHOWTIME presenterà il pezzo di trapezio e teatro fisico "DAMASO".

Promo: Link

Fabio Scalvini (Lanzarote)

Acrobata del palo cinese. Dopo la laurea in Scienze dell'Attività Fisica e dello Sport, ha studiato arti sceniche e su movimento in diversi paesi: Spagna, Germania, Italia e Argentina, allenandosi in trapezio, giocoleria, equilibrismo, teatro, clownerie e soprattutto palo cinese. Nel 2012 è entrato a far parte del Circo de Lanzarote come co-direttore della Scuola e da allora ha sviluppato un proficuo lavoro di divulgazione e sostegno alle arti circensi nelle Isole Canarie.




A RIADA 2022 Fabio terrà un workshop sul 'palocinese. open level




A RIADA SHOWTIME presenterà l'opera di palo cinese intitolata "1947".

Per avere un'idea del suo lavoro Link